Nasce il nostro sito web

Il sito degli oblati della FFB di San Quirino

Nasce il nostro sito web

18 ottobre 2022, solennità di San Luca, scriba mansuetudinis Christi.

Carissime sorelle e fratelli in Cristo nel cammino di oblati della Fraternità Francescana di Betania di San Quirino, sono trascorsi poco più di 10 anni da quando ha iniziato a delinearsi un vero e proprio percorso che ha visto, in un riassunto mai esaustivo come la vita trascorsa assieme:

  • un avvio silenzioso e confuso ma ricco del forte desiderio di vivere in qualche modo il carisma della Fraternità per portarci a Cristo,
  • la ricerca insistente e sempre più approfondita dell'identità dell'oblato attraverso incontri, adorazioni eucaristiche, preghiere di lode, catechesi, condivisioni, scritti del Magistero della Chiesa e di tutti i santi, nostre luci, a partire da San Francesco d'Assisi fino al nostro fondatore p. Pancrazio,
  • confronti più o meno condivisi ma sempre nel rispetto l'un l'altro e vicissitudini dolorose per la perdita di due carissimi fratelli frammischiate anche a momenti di gioia,
  • l'impegnativo ma gratificante lavoro svolto all'interno della casa di San Quirino ma anche presso le nostre abitazioni e le altre case della Fraternità per giungere al 1° Sinodo degli Oblati
  • ed una sempre più incessante ricerca di ciò che ci vuole suggerire lo Spirito Santo in questa fase post-sinodale che dal 2017 ha dato il via a sempre più lodevoli iniziative nelle varie case.

Questi step costituiscono le fondamenta del progetto del Signore al quale p. Pancrazio ha sempre creduto e che ogni tanto sentiamo la necessità di ripercorrere, non per un mero ricordo nostalgico ma per rinnovare l'entusiasmo iniziale ed aiutarci a comprendere sempre meglio in che direzione lo Spirito Santo sta spingendo ma anche a favore delle future sorelle e fratelli che verranno ad arricchire la nostra grande famiglia lungo il percorso e che sentiranno la necessità di conoscere i passi percorsi nel passato.

Oggi, nella festa di San Luca che Dante, nella sua opera De Monarchia, definisce scriba mansuetudinis Christi (lo scriba della mansuetudine di Cristo) per il predominio, nel suo Vangelo, di immagini di mitezza, di gioia e di amore, augurandoci con la Grazia dello Spirito Santo di essere un pochettino anche noi immagini di mitezza, gioia e amore, pubblichiamo il nostro sito web che, nel tentativo di riordinare un po' tutto il materiale raccolto, vorrà essere un aiuto per noi, per gli oblati delle altre case che lo desiderino, per chi si avvicinerà al nostro cammino ma anche per tutti i familiari di Betania con i quali condividiamo parte del cammino e la pienezza del carisma della Fraternità Francescana di Betania ma il sito vuole essere anche un archivio indelebile di un'attività pioneristica che sappiamo dov'è cominciata ma non sappiamo dove ci vorrà portare.

Vai al SITO, buona esplorazione e buon cammino!

in un abbraccio fraterno in Cristo, Luigi



in News