L'Ascolto (1)

2° incontro 2020-21

Forza Maria Grazia!!!

Eccoci nuovamente insieme, spiritualmente TUTTI insieme, e con la forza di questo spirito che unanimi salutiamo ed incoraggiamo Maria Grazia che per gravi difficoltà ci ha fatto sapere di non poter partecipare:


Preghiera di lode

Dopo la consueta preghiera iniziale per lasciarci guidare dal Signore in questo incontro innalziamo una breve ma significativa preghiera di lode e di ringraziamento per la possibilità ricevuta di stare comunque insieme anche in questo periodo così difficile.

Accogliamo, o Signore, ciò che ci dai, anche se non lo comprendiamo, perché ciò che viene da Te è buono, giusto e santo e noi possiamo dare testimonianza perché Tu ci hai chiamati in questo cammino di oblati... ma Ti chiediamo, o Signore, di unirci e fortificarci perché ogni fratello in questo cammino è un Tuo dono e noi lo dobbiamo e lo vogliamo amare.

Facci comprendere sempre meglio, Signore Gesù, la nostra vocazione per portarti concretamente al prossimo attraverso il nostro servizio.

Noi Ti vogliamo conoscere sempre di più e sempre meglio perchè conoscendoti, Signore Gesù, conosciamo i nostri fratelli.

Lode e gloria a Te Signore Gesù.

La chiamata

Oggi vogliamo ricordare almeno un momento distinguibile nella nostra vita in cui abbiamo compreso di essere chiamati dal Signore.

E proprio oggi capita [non a caso] la prima lettura della santa Messa sulla chiamata di Samuele [1 Sam 3,3-10.19] che ci fa capire che non camminiamo da soli ma con la santa Chiesa cattolica a cui apparteniamo.

Il Signore si rivolge personalmente a ciascuno di noi, si rivela a noi, è una grazia ricevuta senza merito da parte nostra: o aderiamo o ci chiudiamo, la scelta è solo nostra poiché Dio non s'impone ma propone. Più ci si apre e più si riceve.

Nella lettura, Eli è stato lo strumento del Signore per chiamare Samuele, forse anche nelle vite di qualcuno di noi il Signore si è servito di qualcuno.

Nel libro della nostra vita

La domanda posta dai nostri referenti: Vi ricordate il momento in cui il Signore vi ha chiamato a qualcosa di più?

Ognuno ha raccontato un pezzetto significativo della propria storia ed effettivamente il Signore ha preparato per ciascuno una strada differente ma convergente.

Prima della chiamata, qualcuno aveva un background spirituale, qualcuno era alla ricerca, chi aveva una persona che lo ha trascinato chi invece è stato trascinato solo dagli eventi o da persone del tutto casuali, qualcuno è stato "folgorato sulla via di Damasco", qualcuno invece ha percorso un cammino graduale, qualcuno ha capito subito e qualcuno ha avuto necessità di conferme, magari in un luogo santo...

Tutti abbiamo una storia personale ed unica ma accomunata dalla conferma di una grande gioia interiore e dalla lettura degli eventi della propria vita alla luce della fede.

A sorpresa, ma con immensa gioia, si unisce a video Maria Grazia che, evidentemente affaticata, ci racconta brevemente l'esperienza COVID.

 
 


Non siamo riusciti a completare il giro di tutti ma, data l'importanza di far rivivere questa fiammella nella nostra vita, continuiamo con le testimonianze al prossimo incontro.

L'incontro si conclude con la benedizione finale di fra Stefano e, salvo complicazioni, ci si rivede il 31 gennaio p.v. [rinviato al 7 febbraio p.v.].