La gentilezza

3° incontro 2019-20

Nel terzo incontro oblati in quest'anno pastorale, primo del 2020, ha fatto da protagonista il tema della "gentilezza".

Nel corso della mattinata il tema è stato trattato da sor. Monica R. attraverso la disanima di due letture.

Nella prima, la stessa che è stata scelta per l'unità di cristiani sull'ultimo viaggio di san Paolo verso Roma (At 27,9-44 e At 28,1-16), in particolare, è stato posto l'accento sul versetto 2 del Capitolo 28 degli Atti degli apostoli, dove si parla della "rara umanità" usata dal popolo di Malta nei confronti dei viaggiatori della nave naufragata:

[At 28,2] 2 Gli indigeni ci trattarono con rara umanità; ci accolsero tutti attorno a un gran fuoco, che avevano acceso perché era sopraggiunta la pioggia ed era freddo. 

La seconda lettura è stata la trascrizione dell'udienza generale del 22 gennaio 2020 di Papa Francesco dove si richiama che gli abitanti di Malta:

Anche se non hanno ancora ricevuto la Buona Novella di Cristo, manifestano l’amore di Dio in atti concreti di gentilezza

Il pomeriggio, dopo la recita della Coroncina alla Divina Misericordia, è stato di tipo "esperienziale", così come definito da sor. Francesca R. che ha condotto i vari step.

Dopo una breve introduzione, sono stati formati tre gruppi che in una mezz'oretta hanno dovuto scambiarsi nell'ambito di ciascun gruppo le testimonianze vissute su un caso di gentilezza usata ed un caso di gentilezza omessa.

Successivamente, ogni gruppo ha dovuto scegliere un solo episodio di gentilezza omessa fra quelli raccontati per rappresentarlo in maniera quanto più realistica e dettagliata possibile in forma di recita cercando di impersonare anche i sentimenti vissuti in quella circostanza; una condizione è stata che il protagonista dell'evento fosse lui stesso a svolgere quella parte.

Al termine delle rappresentazioni, ciascun protagonista ha avuto l'opportunità di manifestare come si è sentito in quella circostanza e come, a posteriori, pensa che si sarebbe dovuto comportale mentre, attraverso un mutuo sostegno, chiunque ha avuto la possibilità di fornire qualche suggerimento al protagonista per eventuali circostanze simili in futuro.

L'incontro è stato straordinariamente partecipato da tutti gli oblati presenti ed è stata una grande occasione di crescita nell'ambito del gruppo.

Il prossimo incontro oblati è fissato per il 16 febbraio 2020, come da calendario.

Nostre citazioni:

La gentilezza è un sorriso ad un bimbo nella culla, è il delicato profumo di una timida violetta primaverile, è una mano tesa alla solitudine di un nonno, è una carezza che disarma [Lucia e Giuliano].
L'uso della gentilezza è tanto disarmante per chi la riceve quanto il ricorso all'arroganza è causa di scontro interiore e di malessere per chi la esercita: essere gentili conviene [Veronica e Luigi].